E’ possibile collegare direttamente un qualunque form creato con Elementor direttamente con l’applicazione Squalo, in modo che I contatti e I campi inseriti dal destinatario vengano automaticamente salvati all’interno di Squalo e iscritti alle liste di interesse.
Per farlo è necessario seguire I seguenti passaggi:
1) Aggiungere Webhook
La prima cosa da fare è aggiungere, all’interno della voce “Actions after submit”, l’opzione Webhook.
A questo punto sarà visibile l’opzione Webhook, in cui andrà inserito il seguente link:
Se il Custom Link Domain è settato: https://{customLinkDomain}/public/subscribe/elementor
Se il Custom link domain non è settato: https://appId.sqm-secure.eu/public/subscribe/elementor
Importante impostare su YES la voce Advanced Data.
2) Aggiungere campo Hidden
La seconda cosa da fare è inserire tra I form fields un campo di tipo Hidden. Questo è necessario per iscrivere I destinatari che compilano il form alle liste corrispondenti in Squalo.
Nel campo Type si inserisce Hidden e nel campo Label si inserisce hiddenlists.
Una volta fatto questo, è necessario cliccare su Advanced e inserire nel campo Default Value il valore corrispondente all’ID della lista (o delle liste) Squalo alla quale iscrivere il destinarario. Ad esempio, se si vuole iscrivere il destinatario alle liste Squalo con ID 1 e 2, è necessario inserire in questo campo I valori 1 e 2, separati da una virgola.
Mentre nel campo ID è necessario inserire nuovamente hiddenlists. Lo shortcode verrà creato automaticamente e sarà [field id=”hiddenlists”]
3) Settare campo Email
A questo punto è necessario settare il campo Email in modo corretto. Per farlo le impostazioni nella parte Content devono essere le seguenti:
Type: Email
Label: Email
Placeholder: Email
Mentre nella parte Advanced devono essere:
Default Value: lasciare il campo vuoto
ID: email
4) Aggiungere altri campi
Nel caso in cui si volessero aggiungere altri campi al form, è necessario che questi campi siano anche creati all’interno dell’applicazione Squalo. Per farlo è sempre necessario settare l’ID con il nome di sistema del campo in Squalo
Ad esempio se si inserisce nel form il campo Nome è necessario collegare questo con il campo Nome presente in Squalo.
Per farlo è necessario definire il campo Nome nel form in modo corretto. Per farlo le impostazioni nella parte Content devono essere le seguenti:
Type: Text
Label: Nome
Placeholder: Nome
Mentre nella parte Advanced devono essere:
Default Value: lasciare il campo vuoto
ID: name
Infatti il campo nome, nell’applicazione Squalo, ha il nome di sistema Name:
Lo stesso procedimento deve essere seguito per tutti gli altri campi che si inseriscono nell’applicazione.
Quando tutte le impostazioni sono state definite, è sufficiente salvare le modifiche del form cliccando su Update.