Nella sezione destinatari è possibile visualizzare la lista alla quale un determinato destinatario si è iscritto, si è disiscrittto, attende conferma oppure per la quale non accetta messaggi.
Lo stato del destinatario è visibile nella colonna Iscrizione alle liste. Ogni pallino ha il suo significato:
Pallino colorato pieno – il destinatario è iscritto alla lista.
Pallino colorato vuoto – il destinatario si è cancellato dalla lista.
Pallino colorato tratteggiato – il destinatario attende la conferma dell’iscrizione.
Puoi aggiungere i destinatari ad una lista nei seguenti modi:
Innanzitutto bisogna creare una nuova lista. Per fare questo basta andare nel Menu principale su Destinatari > Liste > Crea Nuovo. Vedi le istruzioni dettagliate su come creare una lista qui.
Una volta creata la lista, puoi iscrivervi i destinatari:
1. Con l’importazione
- Nel menu principale clicca su Destinatari > Importazione.
- Scegli l’opzione “importa i dati da un file” (Excel o CSV) oppure copia ed incolla i destinatari direttamente nella casella di testo. Scegliendo l’importazione da MailChimp, invece, le liste si formeranno automaticamente.
- A questo punto si apre il wizard per l’Importazione dei destinatari
- Carica il tuo file c Scegli il file con la lista dei destinatari dal tuo computer.
- Collega i dati – Scegli i dati che desideri importare.
- Imposta le opzioni – Determina le altre opzioni di importazione
-
-
- Destinatari esistenti – Cosa fare con i destinatari esistenti?
- Stato del destinatario
- Smart data
-
- Seleziona delle liste– in questo passo del wizard guidato puoi decidere se iscrivere i destinatari ad una lista esistente o crearne una nuova. (puoi iscirvere il destinatario anche a più liste contemporaneamente)
- Importa i dati – avvia l’importazione dei destinatari cliccando sul pulsante AVVIA L’IMPORTAZIONE DEI DESTINATARI
- Risultati dell’importazione
Vedi le istruzioni dettagliate per importare i destinatari qui.
2. Con i filtri destinatari:
- Nel menu principale vai su Destinatari > Filtri destinatari.
- Come prima cosa, con la condizione del filtro per i destinatari, scegli una caratteristicha comune sulla basae della quale i tuoi destinatari devono essere filtrati:
-
-
-
- Condizione Automatzioni – individua i destinatari che sono passati attraverso o sono all’interno di un’automazione
- Condizione Liste – individua i destinatari che sono già iscritti/cancellati/in attesa di conferma/non sono iscritti a nessuna lista.
- Condizione Campi destinatari – individua i destinatari in base ai campi su misura.
- Condizione Azioni sui destinatari – individua i destinatari sulla base dei dati statistici di una newsletter; ovvero individua i destinatari che hanno aperto o non hanno aperto una newsletter, individua i destinatari che hanno cliccato o non cliccato su uno o più link, individua i destinatari a cui è stato inviato o meno un messaggio.
- Condizione Prodotti– individua i destinatari in base al valore o al tipo di prodotto acquistato o meno.
- Condizione Acquirenti – individua i destinatari in base al tipo di acquisto effettuato o meno.
- Condizione Oridni – individua i destinatari in base al valore o al tipo di ordine effettuato o meno.
- Condizione Acquisti non completati – individua i destinatari sulla base degli ordini iniziati ma mai completati.
-
-
- Con l’opzione Azioni su destinatari scelti aggiungi i destinatari alla lista desiderata:
- Nel quarto ed ultimo passo trovi il Riepilogo del filtro, dove viene mostrato un riassunto del filtro creato. Sotto il riepilogo trovi tre pulsanti:
-
-
Per saperne di più sui filtri sui destinatari clicca qui.
-
3. Nel profilo del destinatario:
- Nel menu principale a vai su Destinatari > Tutti Destinatari.
- Scegli il destinatario desiderato cliccando sul suo indirizzo email.
- Dal Wizard a sinistra, nella sezione seleziona liste puoi scegliere a quali liste il destinatario deve essere iscritto, cancellato o in attesa di conferma. Per iscirvere un destinatario ad una lista utilizzando questa modalità, basta selezionare la voce Il destinatario è iscirtto a questa lista, presente sotto la lista desiderata.
- Per confermare clicca in alto sul pulsante Salva e Chiudi.
4. Con i moduli d’iscrizione:
I destinatari si possono iscrivere anche da soli alla lista tramite i moduli d’iscrizione aggiunti sul tuo sito web. Ti basta collegare il modulo d’iscrizione con la lista desiderata (puoi farlo nelle impostazioni del modulo di iscrizione), e dare ai destinatari la possibilità di scegliere, già nel modulo stesso, a quale lista si desiderano iscrivere.
Per fare ciò devi creare un nuovo campo su misura (il tipo di campo è Iscrizione alle liste) e aggiungerlo all’interno del modulo di iscrizione. Leggi le istruzioni su come creare i moduli d’iscrizione qui.
5. Con le finestre pop up:
I destinatari si possono iscrivere da soli alla lista anche tramite i pop up che compaiono sul tuo sito web. Collegando il pop up con la lista desiderata, dai ai destinatari la possibilità di scegliere, già nel pop up, a quale lista si desiderano iscrivere.
Per fare ciò devi creare un nuovo campo su misura (il tipo di campo è Iscrizione alle liste) e aggiungerlo nel pop up. Leggi le istruzioni su come creare i pop up qui.
6. Con l’User API:
L’User API ti permette di inviare tutti i dati dei nuovi destinatari direttamente dal tuo sito o applicazione, all’applicazione Squalo. Con l’aiuto delle richieste HTTP GET, i tuoi nuovi destinatari saranno aggiunti alle liste che hai creato in precedenza.
Le istruzioni su come aggiungere i nuovi destinatari tramite l’User API le puoi leggere qui.
7. Con il System API:
Tramite il System API puoi invece instaurare una comunicazione a due vie, quindi dalla tua applicazione puoi importare i destinatari nell’applicazione Squalo e viceversa. La stessa cosa vale anche per tutti gli altri dati.
Le istruzioni su come aggiungere i nuovi destinatari tramite il System API le puoi leggere qui.