In questo articolo vedremo come impostare il record SPF, il DMARC, il Custom Link, il Dkim e il Custom Bounce address sul Pannello di Controllo di Aruba.
Per fare ciò è necessario prima cliccare su Area Clienti e poi su Pannello di Controllo:
Successivamente, verrà richiesto di accedere. Una volta effettuato l’accesso è necessario selezionare il dominio di interesse (se è presente più di uno).
A questo punto è necessario cliccare, sul lato sinistro, alla voce Domain → DNS and Name server Management:
Una volta entrati nella Gestione DNS, saranno visibili tutti i record (A, MX, TXT, ecc.).
Tali record sono visibili solo se il dominio è effettivamente su Aruba, come mostrato qui sotto:
Ora è possibile definire i valori per SPF, DMARC, Custom Link, e DKIM:
SPF
E’ necessario trovare se esiste già un record TXT e se l’SPF esiste già, è necessario modificarlo altrimenti creare un nuovo record:
Il valori che è possibile definire sono Host e Value.
Host può essere lasciato vuoto;
Il Value deve essere scritto in questo modo: v=spf1 mx include:spf.squalomail.com -all
(se il record SPF esiste già ma non è presente squalomail, allora bisognerà inserire include:spf.squalomail.com prima di -all)
Una volta inserito il valore, è necessario cliccare sul pulsante verde Add record e successivamente sul pulsante blu Continue. Nel DNS Management adesso sarà visibile questo:
DMARC
Per il settaggio del DMARC è necessario aggiungere un nuovo record TXT ai server DNS del dominio _dmarc.[miodominio] dove miodominio è il dominio del mittente utilizzato.
Il valore del record TXT deve essere:
Nome: _dmarc
Valore: v=DMARC1; p=none;
Ad esempio:
_dmarc.mywebsite.com TXT v=DMARC1;p=none;
DKIM e Custom Link Domain
Per settare il DKIM e il Custom Link domain è necessario aggiungere 2 nuovi record di tipo CNAME:
Per il settaggio del DKIM è necessario cliccare sul pulsante Manage del record Cname. E’ necessario settare:
-
per Host: sw._domainkey
-
per Value: default._domainkey.dkim.sqm-secure.eu.
(è possibile che il “.” finale non sia necessario perchè aggiunto automaticamente, in questo caso il valore va inserito senza)
Questo sarà il risultato:
Per settare, invece, il Custom link domain, il record CNAME da inserire deve essere:
-
su Host: appId (dove appID è il numero della vostra applicazione Squalo)
-
su Value: appID.sqm-secure.eu. (dove appID è il numero della vostra applicazione)
(è possibile che il “.” finale non sia necessario perchè aggiunto automaticamente, in questo caso il valore va inserito senza)
Questo sarà il risultato:
Adesso è possibile cliccare sul pulsante blu Continua.
Ecco come dovrebbe apparire la sezione DNS Management:
Ora è finalmente il momento di fare clic sul pulsante in basso Salva configurazione. Dopo il salvataggio, sarebbero necessari circa 10 minuti prima che tutte le impostazioni vengano effettivamente applicate e sarà quindi possibile modificare nuovamente il DNS.
Custom Bounce Address
Per il settaggio del Custom Bounce address non bisogna entrare in DNS Management ma, invece, cliccare sulla sezione Email Services → Manage email accounts:
Da qui è necessario cliccare su Alias e poi sul pulsante arancione + Alias per aggiungerne uno nuovo:
Adesso sarà visibile questa schermata:
Su Indirizzo email alias è necessario inserire userappID (dove appID deve essere sostituito con il numero della vostra applicazione Squalo)
Come indirizzo email è necessario inserire userappID@appID.sqm-secure.eu. (dove appID deve essere sostituito con il numero della vostra applicazione Squalo)
(è possibile che l’ultimo “.” non venga accettato perché viene aggiunto automaticamente, in tal caso basta digitare lo stesso valore senza il punto finale)
Una volta che Custom Link domain, Custom Bounce address e DKIM sono stati impostati, potete inviare una mail a supporto@squalomail.com per richiedere la verifica e l’attivazione dei parametri.