L’editor è composto da due parti – l’area di lavoro, dove si può modificare il template grazie all’editor che compare sulla destra.
Di per sé, l’editor si divide in due sezioni: Aspetto e Contenuto.
Nella scheda Aspetto è possibile impostare:
- Impostazioni generali – impostazioni generali del contenuto del template
- Elementi full width – le impostazioni degli elementi full width
- Titoli – tipo, dimensione e colore dei titoli nel template
- Bottone – impostazioni del bottone nel template
- Formattazione mobile– impostazioni per la visualizzazione del tempalte sui dispositivi mobili
Nella scheda Contenuto invece sono a disposizione tutti gli elementi che possono essere inseriti nel template. E cioè gli elementi di layout e di contenuto, e i Moduli degli elementi salvati:
- Elementi di layout: Strutture – una colonna, più colonne
- Elementi di contenuto: immagine, testo, bottone, et.al.
- Moduli – elementi o strutture salvate
Cliccando sull’Elemento nel template, si apre la scheda Contenuto > Elementi, dove questo elemento può essere modificato.